Hoy voy a escribir en italiano (sin ayuda de la IA ni nada, así que va a tener seguramente bastantes errores) una suerte de sinopsis del primer libro que leí en italiano:
Il mio libro è "Come Dio Comanda” dello scrittore Niccolò Ammaniti. C'è anche un film del regista Gabriele Salvatores, ma non è buono. Ho sentito che aveva vinto un Donatello per effetti visuali, ma non ne sono sicuro. E nel film mancano un sacco di personaggi presenti nel libro, per esempio Danilo Aprea (e tutta la sua storia). Ogni capitolo nel libro parla di un punto di vista diverso.
Il libro comincia con Rino Zena svegliando suo figlio Cristiano. Tutto questo si svolge in un paese del nord d’Italia, ma lo scrittore non dice quale. Rino ha sempre mal di testa e il cane del suo vicino stava abbaiando e lui gli chiede di ucciderlo (e le trova un arma).

Rino Zena é un quarantenne nazifacista, skinhead, ubriaco. E un operaio disoccupato. Ogni tanto ha un lavoro nell'azienda di costruzione di Angelo Marchetta (e suo figlio Max).

Ma non c'è tanto lavoro perché Marchetta usa gli africani e gli extracomunitari per fare le costruzione. Perciò Rino ha idee nazista, e lui gli dice: “Per te gli italiani fanno schiffo?” Per Rino gli africani e gli extracomunitari rubano il lavoro ai veri italiani come lui. Allora, ci sono 2 amici di Rino, Quattro Formaggi (che non ricordo come si chiama in realtá), ma tutti lo chiamano Quattro Formaggi perché le piacciono moltissimo le pizze quattro formaggi, e Danilo Aprea.
Quattro Formaggi e un po più giovane che Rino e loro si hanno conosciuti nell'orfanotrofio. Ha una malattia mentale, un disturbo mentale. E ossessionato da un presepe e una pornstar che si chiama Ramona (questo è molto importante) che la vede sempre in un cassette.


Danilo e un altro quarantenne, anche ubriaco come Rino. Lui ha perso sua figlia in un incidente. Era alcolizzato, e mentre guidava, ha perso il controllo della macchina e si è schiantato contro un albero. l’airbag dell’auto non si apre e Laura muore (perció un po il titolo del libro). Poi soffre di depressione, ritorna all'alcool, e sua moglie Teresa lo lascia. Ma lui sia ancora innamorato di lei. Lui è chi ha l'idea di rubare un bancomat (un ATM), per avere i soldi necessari per comprarle un locale e quindi che lei tornasse con lui.

Abbiamo un altro personaggio, Beppe Trecca, che lavora come un assistente sociale per assicurare che Cristiano abita in una casa decente (la moglie di Rino lo ha lasciato tantissimi anni fa).

Poi abbiamo Fabiana, Tekken (nel film si chiama Alex), Esmeralda (la amica di Fabiana), che frequentano la stessa scuola di Cristiano.
Un giorno prima del colpo, Fabiana era nella casa di Esmeralda e doveva ritornare a casa sua. Mentre guidava, è stata vista per Quattro Formaggi. Vi ricordate che Quattro aveva una ossessione con Ramona, e lei si sembra (gli occhi azzurri, i capelli biondi), perciò l’ha seguita. In un punto di percorso, lui finge di aver avuto un incidente (per forzare Fabiana a fermare la moto). E mentre chiamava alle 112, la prende da dietro e la porta a un bosco vicino. Mentre la stuprava, è stata una lotta , la colpisce con un sasso e la uccide. Quattro Formaggi chiama il suo amico Rino per chiedergli aiuto, e Rino dopo vedere questa scena, decide sparargli ma 5 secondi prima di farlo ha un’emorragia e sviene. Per Quattro Formaggi questo è stata fortuna perché può lasciare il corpo di Fabiana e di Rino e per la polizia sarà facile scoprire quello che l’ha ucciso.

Allo stesso tempo, Danilo aveva telefonato Teresa per chiederle che tornasse con lui, ma Teresa è ancora sposata e gli dice di non chiamarla più. Danilo cade in depressione un'altra volta, prende la macchina e si schianta contro un albero.
Beppe ha un rapporto, una relazione con Ida, sposata con Mario Lo Vino, il migliore amico di Beppe e direttore della ASL (azienda sanitaria locale). Ida aveva anche 2 figli. Una notte, mentre Beppe guidava, ha investito un operaio extracomunitario. L'operaio sembra morto, non respira. E lui parla con Dio e gli giura che se lo farà vivere dimenticherá Ida per sempre. L’uomo rivive e Beppe la lascia e non le parla più.
Quattro Formaggi ritorna a casa sua e Rino si sveglia un attimo e chiama Cristiano. Lui non capisce molto ma decide di andare a prenderlo.
Cristiano riesce a trovarlo ma poi vede il corpo di Fabiana e pensa che suo padre l'abbia violentata e l’ha ucciso (lei e nuda). Porta suo padre a casa e getta il cadavere di Fabiana nel fiume. Poi Cristiano chiama l'ambulanza e lo portano via.
Cristiano non sa niente che l'omicida e Quattro Formaggi. Lui pensa che sia stato suo padre. Chiama Quattro Formaggi per dirgli che Rino vive ma e in coma quindi lui deve andare a vivere con lui perché aveva paura che Beppe lo metta in istituto, visto che Rino rimanerá in ospedale.

Dopo averlo sentito, Quattro decide di ammazzare Rino in ospedale. Arriva accanto a letto con un'arma ma un'infermiera gli dice: “Ma che cazzo fa qui? Non è più orario di visita.”
Nel frattempo, Beppe decide di vivere con Cristiano a casa di Rino finché Rino non ci torna. La polizia riesce a trovare il corpo di Fabiana nel fiume, e quindi la scuola organizza una messa per Fabiana e la sua famiglia. In questa messa c'è il rincontro tra Beppe e Ida. Beppe è andato con Cristiano.

Poi aver sentito che la polizia ha trovato il cadavere di Fabiana, Quattro si suicida sul presepe.
Alla fine del libro Rino sorride quindi esce miracolosamente dal coma.
E nel film è un po 'diverso, Cristiano è in ospedale accanto al letto e si scusa con il padre per pensare che lui aveva fatto quella monstrositá, quindi lui comincia a piangere quindi noi sappiamo che lui esce dal coma.